BookMooch logo
 
home browse about join login
Forum: Italiani che leggono libri in altre lingue
PREV -
NEXT +
MESSAGES >
?



spedizioni all'estero fatte da Poste&Poste

buongiorno a tutti,

vorrei sapere se avete informazioni sulle spedizioni effettuate da Poste&Poste:

http://www.posteposte.it/

si tratta di un'agenzia postale privata in franchising, che se ho capito bene opera a partire dagli sportelli Lottomatica, per cui si sta allargando molto velocemente.
Le loro tariffe per i privati sembrano interessanti per la prioritaria estero, sono sostanzialmente simili quelle di Poste Italiane dell'anno scorso:

http://www.posteposte.it/pdf/Tariffe_Posta_Prioritaria_Privati.pdf

MarchRose
13 years ago

Comments



Le tariffe sono davvero interessanti!
Non riesco a capire però se nel sito c'è un elenco dei posti che fanno questo servizio in Italia.
Se qualcuno di voi lo prova mi faccia sapere se i libri arrivano a destinazione!

Grazie mille per la segnalazione! ;)

Rosita
13 years ago
sul sito c'è una cartina da cui però non si capisce granchè, invece ho risolto tutto telefonando al loro numero verde che mi ha dato indirizzo e numero di telefono dell'agenzia più vicina a me.
Hanno appena aperto questa settimana, ho telefonato, mi hanno risposto ( già questa è una bella cosa rispetto a poste italiane ) e mi hanno detto che dalla prossima inizieranno anche a spedire all'estero.
Io ci provo, vi farò sapere...
MarchRose
13 years ago
MarchRose. Grazie per la segnalazione. Tienici aggiornati sugli sviluppi. Mi piacerebbe moltissimo riprendere con le spedizioni internazionali!!
carolindia
13 years ago
Sono una nuova moocher, aderendo alla community da circa un mese. Ho già 'donato' 7 libri,quindi mi sembra di procedere abbastanza in fretta. Ho molti libri in lingua inglese e potrei inserirli nell'inventario dei libri da cedere. Mi preoccupa però il costo delle spedizioni per posta. Ho speso per un piccolo libro euro 8.50 e ho capito che se il libro da spedire pesa un po' di più il costo si alza subito. Avete qualche dritta da darmi per spendere meno? Altrimenti dovrò escludere spedizioni all'estero sia per libri in italiano, sia in altre lingue.
Grazie per l'attenzione, Iole
Iole
12 years ago
@ Iole

ciao Iole, e benvenuta. Purtroppo al momento per spedire all'estero ci si può solo avvalere di Poste Italiane, e in attesa di liberalizzazioni ( anche la società Poste&Poste, che io avevo contattato, è bloccata su questo fronte, in attesa delle nuove normative ) l'unico mezzo per spedire libri singoli al'estero è per posta prioritaria, con costi molto alti.

Personalmente ti consiglio di accettare solo mooch multipli: spedire un pacchetto fino a 1 Kg di peso ( cioè 3-4 paperback ) in Europa costa 9 euro, negli USA e in Giappone 14 euro. Se spalmi questi costi su più libri, la cosa diventa accettabile. Puoi guardare la mia homepage, per dettagli su come formulare questo tipo di richieste agli altri moochers.

Ho scoperto recentemente che esiste la possibilità di mandare pacchi via surface mail all'estero con costi ridotti: ad es spedire un pacco negli USA fino a 5 Kg di peso costa circa 33 euro, e in 5 Kg di libri che ne stanno parecchi, circa 25 o forse anche più. Per l'Europa il costo è inferiore ovviamente. Tempo di arrivo: 4-5 settimane, salvo attese doganali. Queste tariffe per il pacco economico internazionale non ci sono però sul sito delle poste, per saperle bosogna telefonare al loro numero verde 803.160. Certo, devi trovare qualcuno disposto a moochare almeno 10-15 libri in una volta perchè ne valga la pena... cosa non così frequente.

Ultima possibilità, la più semplice: moochare libri in inglese da altri moochers italiani... cominciano a essercene un discreto numero per fortuna, c'è anche un forum dedicato, lo trovi tra quelli a cui sono iscritta ( v. mia homepage).

MarchRose
12 years ago
Cara MarchRose,
grazie per le informazioni che mi hai dato circa le spedizioni all'estero. Il tuo consiglio di come accettare solo richieste di almeno 3 libri per volta, al fine di ridurre le spese postali mi sembra utile ma non so come realizzarlo: dove registrare le mie condizioni di spedizione multipla? Io non sono una moocher così in larga scala come te... E poi, scusa l'ignoranza, cosa vuol dire 'accettare l'amicizia'? Sono un po' prevenuta sulle amicizie tipo Facebook, che non vogliono dire granchè. Spiegami in che cosa consiste.
Grazie ancora per i chiarimenti. Saluti, Iole
Iole
12 years ago
@ Iole

per spiegare le tue preferenze o richieste in fatto di spedizioni,la prima cosa che puoi fare è settare il tuo account su "chiedi prima" ( ask first ) nel caso delle spedizioni internazionali, e questo da quel che vedo l'hai già fatto.
Poi, puoi spiegare le tue preferenze nella tua homepage. Visto che ti indirizzi ad utenti esteri, meglio spiegarlo sia in italiano che in inglese. Puoi trovare esempi su come procedere sia nella mia homepage che in quella di alcuni dei miei "amici".
Infine, puoi ricordarlo nel campo che descrive le condizioni dei tuoi libri, che a quanto vedo per ora hai usato poco. Quando carichi un libro in inventario, sarebbe preferibile dire in che condizioni è e che difetti presenta, o anche se ad es. la cover è diversa da quella che BM o Amazon hanno in memoria per quel determinato ISBN. Puoi approfittare del campo per ricordare ai richiedenti che accetti per l'estero solo richieste di minimo XXX libri alla volta. Prova a chiedere uno dei miei libri ( non è necessario che tu vada fino in fondo alla richiesta, basta che tu clicchi su "mooch" e che si apra la pagina, così vedi cosa intendo ).

PS: le amicizie di BM non hanno niente a che vedere con i social network. Sono semplicemente un modo veloce di creare una specie di "rubrica" di gente con interessi di lettura simili ai tuoi, così se vuoi puoi consultare i loro inventari e le loro wishlist rapidamente. E' possibile in particolare riservare un libro ai tuoi "amici", così per qualche giorno loro avranno la precedenza su tutti gli altri moochers e potranno moocharlo, se interessati.
Proprio perchè non contengono nessuna informazione riservata, le rubriche degli amici di BM sono pubbliche: guarda tranquillamente la mia lista, così ti fai un'idea.

MarchRose
12 years ago
Ciao Iole, benvenuta! Io leggo quasi solo libri in inglese, quindi se non sono romanzi rosa e vuoi mandarmi un elenco, magari c'è qualcosa che mi interessa! Così puoi spedire in Italia senza problemi! Fammi sapere!
Ciao ciao
Rosita
12 years ago
Ciao a tutti!
Sono iscritta da pochi giorni e ho già ricevuto una richiesta per l'estero. Un dipendente di Poste Italiane nei giorni scorsi mi ha dato problemi per il piego libri in Italia, figuriamoci cosa potrebbe succedere per l'estero! Roba da matti...Comunque ho trovato questo link di poste italiane:

http://poste.it/postali/estero/prioritaria_prezzieformati.shtml

qualcuno mi sa dare informazioni più dettagliate? A ben guardare, i prezzi sembrano vantaggiosi!

Grazie

Minosa
11 years ago
ciao,

non ho ben capito dove hai visto le "condizioni vantaggiose"... a mio modesto parere i prezzi delle Poste sono vergognosi, soprattutto se si considera che fino all'anno scorso i prezzi erano la metà o meno ancora, e all'estero spendono meno della metà di quello che spendiamo noi... vedrai, quando riceverai i primi pacchetti dalla Francia e dalla Germania, che differenza di affrancature!! :-((

comunque, per spedire all'estero il modo più economico è effettivamente la posta prioritaria. La raccomandata internazionale è tracciabile, ma costa di più. Se devi spedire grosse quantità di libri ( diciamo almeno 10 - 12 ) puoi fare il pacco internazionale "surface", e risparmierai qualcosa rispetto alla prioritaria, ma difficilmente ti capiterà su BM di avere richieste così massicce. Altre possibilità non ce ne sono, anche perchè così come per l'Italia anche per l'estero non c'è più la posta ordinaria.

Per quanto riguarda la prioritaria: purtroppo devi fare riferimento alle tariffe per formati "voluminosi", perchè nel caso dei libri di pacchetti si tratta, ahimè, e non di buste.

In sintesi: per l'Europa e il nord Africa( zona 1 ) spenderai 7 euro fino a 350 grammi, e 9 euro fino a 1 Kg;
per USA, Canada e Sud America ( zona 2 ) spenderai 10 euro fino a 350 grammi, e 14 euro fino a 1 Kg.

Per cui, spedire un singolo libro ( paperback non troppo pesante ) ti costerà 7 euro, se lo spedisci in Europa, 10 euro se lo spedisci in America. Vedi tu. Io non posso permettermi di fare spedizioni di libri singoli, a questi prezzi, ed ecco perchè chiedo di moochare più libri contemporaneamente, guarda la mia homepage se vuoi più informazioni.

MarchRose
11 years ago
Personalmente sia per le spedizioni in Italia che per quelle all'estero utilizzo SpedireComodo, economico ed efficiente :D
nicki10
7 years ago