BookMooch logo
 
home browse about join login
Antonio Fogazzaro : Piccolo mondo antico
?



Author: Antonio Fogazzaro
Title: Piccolo mondo antico
Moochable copies: No copies available
Published in: Italian (Italy, Switzerland)
Binding: Libro in brossura
Pages: 276
Date: 2004-3
ISBN: 8854102415
Publisher:
Amazon prices:
$53.92used
Previous givers:
7
>
Previous moochers:
7
>
Wishlists:
4
>
Reviews: Gothicrise (Italia) (2009/03/16):

Sullo sfondo dell’Italia risorgimentale, tra la prima e la seconda guerra di indipendenza, si svolge il dissidio amoroso e ideale tra Franco Maironi, un giovane di idee liberali, e Luisa Rigey, una ragazza di modeste condizioni economiche. Franco vive con la nonna, una marchesa che parteggia per il governo austriaco, la quale si oppone al suo matrimonio con Luisa e minaccia di diseredarlo. Franco non le dà ascolto e sposa Luisa. Dopo il matrimonio, dunque, i due vanno a vivere a Oria sul lago di Como, dallo zio di Luisa, Piero Ribera.
Presto emerge tra i due un profondo dissidio, frutto della loro diversità di carattere. Neanche la nascita di una bambina, Maria, che lo zio ama chiamare Ombretta Pipì, riesce a salvare il loro rapporto. Questo precipita quando si viene a sapere di un testamento che spossessa la nonna di Franco in favore dello stesso. Franco, per carità cristiana, non vuole fare uso dei tale denaro, mentre Luisa vorrebbe andare contro la marchesa. La morte di Maria, che affoga nel lago di Lugano, segna tragicamente la fine del loro matrimonio. Il carattere deciso e pratico di Luisa contrasta con l’animo contemplativo di Franco. I due si separano. Ma dopo tre anni, Franco e Luisa si rincontrano sull’isola Bella, alla presenza dello zio, e alla vigilia della partenza di Franco per la guerra.
Pubblicato a Milano nel 1895 — benché l’autore avesse cominciato a scriverlo dieci anni prima, nell’agosto del 1884 — Piccolo mondo antico divenne in breve tempo un grande successo, anche internazionale, tradotto in inglese e francese.
Il romanzo è di chiara impronta realista, dove è evidente la discendenza manzoniana. I protagonisti trovano serenità nel loro conflitto ideale grazie al contatto con la quotidianità delle persone semplici, portatrici di un modello autentico di valori spirituali.
La matrice manzoniana diventa persino evidente alla luce di alcuni paralleli narrativi. La rettitudine morale dello zio Piero richiama la figura di fra' Cristoforo, mentre l’ostinata avversione della nonna di Franco al suo matrimonio con Luisa ricorda don Rodrigo.
Il romanzo è esemplare per lo stile piano e l’osservazione psicologica dei personaggi. Queste qualità ne fanno un romanzo di narrazione, ricco anche di aspetti innovativi, come l’uso sapiente di lingua e dialetto. Meno riuscita, invece, appare l’operazione di farne un romanzo di riflessione filosofica sul dissidio tra fede (Franco) e ragione (Luisa), ovvero di pedagogia storico-politica, con la missione di diffondere l’ideologia cattolico-liberale del primo Ottocento.
Meno osservato, eppure altrettanto apprezzabile, è il tentativo, estraneo alla tradizione del romanzo italiano, di realizzare una letteratura di genere, con una forte vocazione popolare: il romanzo sentimentale o il romanzo gotico-decadente (genere quest’ultimo che riapparirà in altre due importanti opere di Fogazzaro, Malombra e Il santo).





Gothicrise (Italia) (2009/04/07):
Immagine di Piccolo mondo antico




URL: http://bookmooch.com/8854102415

WISHLIST ADD >

SAVE FOR LATER >

OTHER WEB SITES >

RELATED EDITIONS >

RECOMMEND >

REFRESH DATA >